La Fede bahá’í è una religione mondiale indipendente.
I suoi membri si chiamano “bahá’í”. È anche corretto definirli “membri della Fede bahá’í”, “seguaci della Fede bahá’í”, “seguaci di Bahá’u’lláh” oppure membri della comunità bahá’í sopecificando la località.
Il termine “Bahá’í International Community” indica l’organizzazione non governativa che rappresenta la comunità baha’i e come tale essa è registrata presso le Nazioni Unite sin dal 1948. Attualmente è in stato consultivo con Consigolio socio-economico delle Nazioni Unite (ECOSOC) e con il Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia (UNICEF). Inoltre è accreditata presso il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) e con il Dipartimento per l’Informazione Pubblica delle Nazioni Unite. La Baha’i International Community collabora con l’ONU, con le sue agenize specializzate, con gli stati-membri, con gli organismi intergovernativi e non governativi, con gli accademici e con i professionisti. Ha uffici di rappresentanza in Addis Abeba, Bruxelles, Giacarta, Ginevra e New York.